Acquisisci un titolo spendibile nel mondo scuola per far sì che l’uso del Tablet diventi un valore aggiunto all’insegnamento.

ID EDIZIONE S.O.F.I.A.: 70500

QUESTO CORSO ONLINE PREVEDE
Video on demand
Sottotitoli
Dispense
Esercitazioni illimitate
Tutoring automatico
Assistenza in chat
Accessi illimitati
Compatibile con PC, mobile e TV
Attestato di certificazione
Attestato di frequenza
PREZZO
244 €
DURATA
Durata stimata 200 ore. Da concludere entro 3 anni dall’iscrizione.
MODULI D’ESAME
Interfaccia e strumenti: uso di tablet Android e iPad
Impiego di strumenti di produttività a fini didattici
Le app per la didattica: conoscere e utilizzarle in classe
Integrare le risorse digitali online: modelli di didattica collaborativa
Insegnare in modo nuovo: aspetti metodologici, setting, progettazione e realizzazione di unità di apprendimento
COSA IMPARERAI
- Descrivere l’interfaccia del tablet Android e dell’iPad, utilizzare gli strumenti principali per gestire le app e l’account; impostare la connessione WiFi e la connessione dati e creare un hotspot.
- Utilizzare i programmi più diffusi per realizzare video montaggio e fotoritocco; creare e somministrare lezioni utilizzando app specifiche, quali Neardpod e Prezi.
- Strutturare lezioni modulari, utilizzare la Suite di Google Education per creare, condividere e pubblicare documenti in tempo reale, visibili da tutti gli utenti registrati.
- Utilizzare gli strumenti di Google per la produzione di testi, fogli di calcolo e presentazioni, progettare, realizzare e condividere LO; utilizzare diverse app come strumenti di produttività.
- Realizzare Episodi di apprendimento situato e ambienti di apprendimento innovativi, coniugando spazi, tempi e nuove tecnologie nel raggiungimento degli obiettivi didattici.
- Descrivere la metodologia didattica della Flipped Classroom, applicando le competenze operative tipiche dell’insegnamento capovolto.
RICHIEDI INFO ONLINE
L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico. Il percorso è acquistabile con Carta del Docente ed è presente su piattaforma S.O.F.I.A.
’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici.
Inoltre corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.