Skip links

PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO WEB

ANNO ACCADEMICO

2023/2024

CODICE

MA261

EDIZIONE

1° Edizione

DURATA

1500 Ore

CFU

60

RETTA

1.500€

TERMINE ISCRIZIONI

2024

SCHEDA

Scarica

programmazione e sviluppo web.

L’innovazione nelle imprese nella fase post-covid si è concentrata maggiormente verso la transizione in servizi sempre più legati al digitale, sia in ambito di interfaccia con i clienti, sia nella gestione giorno per giorno delle pratiche interne aziendali. Risulta pertanto fondamentale individuare e formare figure professionali in grado di progettare, mettere in atto e gestire l’infrastruttura digitale dell’impresa.

Il master vuole offrire queste capacità partendo prima con un comparto teorico finalizzato alla strutturazione organizzativa, fornendo le basi dei sistemi e della sicurezza informatica. Passa poi a un comparto più applicativo fornendo le necessarie conoscenze di programmazione e di gestione dei big data in modo da poter gestire in-house i processi più delicati e avere sempre a disposizione personale pronto a intervenire in ogni situazione con rapidità e efficienza. A completamento del percorso di studio sarà messo a disposizione di ogni studente uno stage presso aziende del settore che permetteranno di mettere immediatamente in atto le competenze acquisite e apprendere a gestire on-site le molteplici situazioni che si possono verificare giorno per giorno all’interno dell’attività aziendale.

Dettagli del corso MASTER online:

Tematica

SSD

CFU

Sistemi integrati per le telecomunicazioni

ING-INF/03

12

Sicurezza per i sistemi informatici

 

ING-INF/05

12

Programmazione Full-stack

ING-INF/05

 

12

Basi per l’analisi dei Big Data

SECS-S/01

 

12

Stage

 

 

6

Prova finale

 

6

Totale

 

60

Il Master si pone l’obiettivo di offrire agli studenti partecipanti le competenze informatiche necessarie finalizzate alla gestione dei processi e pianificare le strategie necessarie a promuovere l’innovazione e la trasformazione all’interno delle aziende. Questo nel solco del rinnovamento del tessuto produttivo verso comportamenti e pratiche organizzative maggiormente sostenibili in ambito ambientale e di ottimizzazione dei processi in ottica economica.

Il Corso prevede 4 moduli interamente fruibili on line, a cui si aggiunge uno stage di 150 ore e una prova finale.
I moduli sono i seguenti:

 

  • Sistemi integrati per le telecomunicazioni
  • Sicurezza per i sistemi informatici
  • Basi per l’analisi dei Big Data
  • Programmazione Full-stack

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

 

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Partecipazione alle lezioni in sincrono negli insegnamenti previsti
  • Superamento dei test di autovalutazione;
  • Superamento di una prova finale per ciascun modulo
  • Partecipazione allo stage curriculare
  • Superamento della prova finale
  • Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

RICHIEDI INFO ONLINE:


× Assistenza