Skip links

RICERCA CLINICA E MEDICAL AFFAIRS. FARMACI E MEDICAL DEVICES.

ANNO ACCADEMICO

2023/2024

MODALITÀ

Live Streaming + On Demand

PREZZO

3000 €

DURATA

12 mesi

CODICE

OZ22013200

TITOLO CONSEGUITO

Master di I Livello

DATA DI INIZIO

Lezioni disponibili subito

CFU

60

RICERCA CLINICA E MEDICAL AFFAIRS FARMACI E MEDICAL DEVICES

Il Master Universitario Ricerca Clinica e Medical Affairs mira a formare personale altamente qualificato nella progettazionegestione monitoraggio dei Trials Clinici fornendo nozioni di base e specialistiche relative a tutti gli aspetti che caratterizzano lo sviluppo di farmaci dispositivi medici. Il master si rivolge a laureati in discipline scientifiche.

 

 

RICHIEDI INFO ONLINE

II Master mira a formare personale altamente qualificato nella progettazione, gestione e monitoraggio dei Trials Clinici, fornendo nozioni di base e specialistiche relative a tutti gli aspetti che caratterizzano lo sviluppo di farmaci e dispositivi medici.
L’acquisizione di una adeguata formazione sui dispositivi medici potrà completare la formazione dello studente e orientare lo studio per la partecipazione a selezioni e offerte di lavoro all’interno di aziende di dispositivi medici.
Infatti, il nuovo regolamento sui dispositivi medici introduce la figura della Persona Responsabile del rispetto della Normativa, che dovrà
possedere le competenze necessarie nel settore dei dispositivi medici e la formazione adeguata per supportare il fabbricante di DM per tutti gli aspetti riguardanti le fasi di sviluppo di un nuovo DM in conformità alla nuova normativa, definitivamente applicabile dal 26/5/2021.
Tale figura, oggi obbligatoria per tutte le aziende, può essere interna o esterna, in relazione alla dimensione dell’impresa, creando in questo modo varie opportunità di collaborazioni professionali.

Tirocinio Virtuale – 500 ore nel corso delle quali gli studenti svolgeranno in una sala virtuale la professione di CRA (Clinical Research Associate) e di CTA (Clinical Trial Assistant) ed il monitoraggio da remoto. Sono previste interazioni con le Aziende farmaceutiche per la definizione dei percorsi di progettazione, sviluppo e market access dei farmaci.
Con la situazione pandemica in atto, non siamo in grado di prevedere se in futuro sarà possibile eseguire gli stages in presenza, anche perché le visite di monitoraggio al momento vengono eseguite quasi tutte in remoto.

Attraverso la modalità virtuale, però, sarà possibile compensare questa problematica.

Laurea Magistrale o Laurea vecchio ordinamento in discipline scientifiche (Medicina, Biologia, Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Biotecnologie, Statistica, Ingegneria, Infermieristica), legali, economiche.

Il Master in Ricerca Clinica e Medical Affairs. Farmaci e Medical Devices è il primo Master di questa tipologia erogato in modalità On Line asincrona.

Modulo I
Patologia Generale e Clinica – Farmacologia -Medicina Interna – Diagnostica per immagini e Radioterapia (Coordinatori Prof. Roberto Verna; Dott.ssa
Daniela Maria Capuano)
Test per l’ammissione al modulo successivo
 
Modulo II
Ricerca clinica – Progettazione di uno studio clinico – Management dello studio clinico Monitoraggio e controllo degli studi clinici (Coordinatore Dott. Gianfranco Giuliani)
Test per l’ammissione al modulo successivo
 
Modulo II Percorso autorizzativo (Regolatorio)
Consenso informato e Privacy – CCP e GCP – Sicurezza dei farmaci – Farmacovigilanza e Farmacoepidemiologia – Market Access (Coordinatore Dott. Gianfranco Giuliani)
Test per l’ammissione al modulo successivo
 
Modulo IV
Medical devices- Lotta alle contraffazioni – Norme nazionali e comunitarie sui dispositivi medici – Indagini cliniche con dispositivi medici – Sorveglianza, Monitoraggio e Segnalazione di eventi aversi – Telemedicina, Telemonitoraggio e uso delle APP sanitarie (Coordinatore Dott.ssa Marcella Marletta)
Test per l’ammissione al modulo successivo
 
Modulo V
Aspetti legali e assicurativi. Aspetti contrattuali ed Aziendali (Coordinatori A. Roberto Cursano e Dott. Marco Zibellini)
Test per l’ammissione al modulo successivo
 
Modulo VI
Intelligenza artificiale – Virtual trial – Digital Health e Digital Therapy – Cellule staminali e terapia genica (Coordinatore Prof. Roberto Verna)
Test per l’ammissione alla discussione della tesi finale

× Assistenza