Skip links

CORSO DI ALTA FORMAZIONE ESPERTI DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL VERDE

ANNO ACCADEMICO

2023/2024

CODICE

ALFO274

DURATA

750 Ore

CFU

30

EDIZIONE

1° Edizione

RETTA

1000 €

TERMINE ISCRIZIONI

31-05-2024

SCHEDA

Scarica

CORSO DI ALTA FORMAZIONE ESPERTI DELLA COSTRUZIONE E GESTIONE DEL VERDE

Dettagli del corso master online:

L’esperienza professionale degli ultimi dieci anni ha evidenziato una generale diminuzione della competenza tecnica negli interventi sul verde che si vedono nelle città italiane. Moltissime nuove aziende sono nate in modo improvvisato, figlie della crisi, molte aziende storiche sono andate in crisi ed hanno chiuso. La situazione sconta la carenza di scuole specifiche che formino i giardinieri italiani ed i quadri tecnici che debbono dirigere i cantieri e gestire il patrimonio di verde pubblico e privato. In questa situazione Università Mercatorum insieme alle Associazioni ed i Collegi promotori del Corso, si assumono la iniziativa di offrire uno strumento innovativo, adeguato al momento storico, che contribuisca a formare una nuova generazione di tecnici del verde, scientificamente preparati, con apertura culturale ed estetica, con la vocazione a far crescere spazi verdi corretti, ben fatti, ospitali e piacevoli, ben gestiti e sostenibili, a vantaggio di tutte le categorie di utenti, per la salute e il benessere fisico e psichico di tutta la comunità. Il Corso telematico di Alta Formazione ed aggiornamento professionale per “Esperti della costruzione e gestione del Verde” si rivolge a due categorie di utenti:

  • diplomati periti agrari e geometri interessati ad inserirsi in modo qualificato nel settore della costruzione e gestione del verde;
  • tecnici che già operano nel settore e che vogliono riqualificare la loro posizione professionale ed aspirano ad avanzamenti di carriera.

La comodità per gli allievi è coniugata con l’alto livello tecnico delle lezioni e dei docenti proposti, che non esitiamo a definire come la migliore qualità nel panorama nazionale, anche grazie al supporto delle principali Associazioni del settore: l’AIAPP, che riunisce i progettisti del verde italiani, e la Ass. dei Direttori dei Pubblici giardini, il cuore del verde pubblico nazionale, oltre ai Collegi dei Periti Agrari e dei Geometri, che formano una grande parte dei tecnici attivi nel settore ai vari livelli. Grazie a questi importanti sostenitori il Corso potrà offrire ai migliori studenti la possibilità di conoscere le più importanti realtà produttive e di gestione del verde operanti in tutto il territorio nazionale, aprendo le porte ad un mondo di aziende spesso difficile da avvicinare. Tutti gli studenti che provengano dalle associazioni e dai Collegi sostenitori avranno diritto ad un consistente sconto; per chi non facesse parte di nessuno degli enti sopraelencati resta possibile iscriversi come Socio Studente ad AIAPP, e godere comunque del trattamento di favore.

Il Corso si rivolge a giovani diplomati ed ai tecnici che già lavorano nel settore del verde pubblico e privato.

Per i diplomati, sia neodiplomati che adulti, il corso offre la possibilità di acquisire gli strumenti tecnici più aggiornati per inserirsi in un mondo in rapido sviluppo e trasformazione, quale è la costruzione e la gestione del verde, sia in ambito privato che pubblico.

Per i tecnici che già lavorano nel settore il Corso è la possibilità concreta di acquisire competenze indispensabili per avanzare nella carriera lavorativa.

Il folto ed importante gruppo delle istituzioni promotrici assicura ai migliori studenti la possibilità di essere messi in contatto con le più importanti realtà aziendali nazionali, favorendo l’integrazione nel settore. In particolare la Associazione dei Direttori dei Giardini e del Verde Pubblico potrà offrire i contatti per conoscere e farsi conoscere nell’importante realtà del verde pubblico, sempre in aumento ed i cui compiti e responsabilità crescono di anno in anno.

Diploma di scuola secondaria superiore

TematicaSSDCFU
Elementi e analisi del paesaggioM-GGR/013
Elementi di scienze della terraGEO/012
AgronomiaAGR/023
TopografiaICAR/062
BotanicaBIO/012
Progettazione, realizzazione e gestione del verdeSECS-P/086
La gestione contabileSECS-P/072
Leggi e normativeIUS/102
Il verde pubblico: aspetti peculiari di gestioneSECS-P/082
Elementi di cultura del paesaggioM-STO/042
Prova finale 4

RICHIEDI INFO ONLINE


× Assistenza