Skip links

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL’AMMINISTRAZIONE E DELL’ORGANIZZAZIONE

ANNO ACCADEMICO

2023/2024

LAUREA

Triennale

CLASSE

L-16

DURATA

3 anni

CFU

180

RETTA

A partire da 1.900€

ISCRIZIONI

Aperte

SCHEDA

Scarica

LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE. INTRODUZIONE AL CORSO DI LAUREA ONLINE.

Il corso di laurea di primo livello in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione privilegia l’integrazione di una pluralità di discipline, in particolare giuridiche, economiche ed economico-aziendali, politologiche e sociologiche e linguistiche, finalizzata all’acquisizione di competenze specialistiche e differenziate necessarie per lo studio delle regole di condotta sia della pubblica amministrazione sia delle imprese pubbliche e private, con particolare riferimento alle realtà sanitarie regionali e locali.

SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE E DELL'ORGANIZZAZIONE.
DETTAGLI DEL CORSO DI LAUREA ONLINE.

Primo Anno 
InsegnamentiCFU
Sociologia generale e dei fenomeni politici12
Diritto Privato6
Informatica6
Politica economica e Scienza delle finanze12
Economia aziendale6
Diritto Pubblico6
Totale48
Secondo Anno 
InsegnamentiCFU
Scienze politiche10
Diritto amministrativo, dei servizi pubblici e delle infrastrutture12
Sociologia dei processi economici e del lavoro10
Organizzazione aziendale6
Diritto dell’unione europea6
Psicologia del lavoro e delle organizzazioni10
Totale54
Terzo Anno 
InsegnamentiCFU
Filosofia politica6
Diritto del lavoro6
Psicologia sociale6
Lingua inglese8
Economia e gestione delle imprese6
Sociologia dei processi culturali e comunicativi8
Fondamenti di spagnolo6
Totale46
Esami a Scelta dello studente 
InsegnamentiCFU
Diritto privato comparato6
Diritto bancario italiano e comparato6
Diritto Penale6
Diritto penale della Pubblica Amministrazione e responsabilità degli Enti6
Diritto privato della robotica e dell’intelligenza artificiale6
Tecniche di progettazione europea6
Sicurezza aziendale6
Fondamenti di economia e marketing6
Totale12
Tirocinio12
Prova Finale8

Totale percorso di studi 180

Il corso di laurea di primo livello in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione privilegia l’integrazione di una pluralità di discipline, in particolare giuridiche, economiche ed economico-aziendali, politologiche e sociologiche e linguistiche, finalizzata all’acquisizione di competenze specialistiche e differenziate necessarie per lo studio delle regole di condotta sia della pubblica amministrazione sia delle imprese pubbliche e private, con particolare riferimento alle realtà sanitarie regionali e locali. La formazione professionale mira quindi a favorire l’apprendimento di modelli interpretativi del corretto funzionamento delle amministrazioni pubbliche e private, nonché di tecniche che forniranno ai laureati le necessarie conoscenze per interpretare i processi di innovazione organizzativa e gestionale delle amministrazioni pubbliche e private con particolare riferimento alle aziende e organizzazioni attive nei relativi settori, per la programmazione e l’implementazione di attività rivolte alla promozione dello sviluppo economico, sociale e civile della comunità, per governare i processi di cambiamento indotti dal contesto internazionale si trovano ad operare.

 

Il corso di studi si svolge in tre anni combinando attività formative di base (storica, politico-sociale; giuridica, statistico-economica, linguistica), caratterizzanti (socio-politologica; socio-psicologica; economico-aziendale; giuridica) e affini (antropologico-culturale, psicologica della comunicazione, medico-sanitaria) fino al raggiungimento dei 180 CFU previsti. Nello specifico la scansione temporale del percorso formativo sulle tre annualità prevede quanto segue: durante il primo anno del CdS verranno affrontate in prevalenza le materie proprie dell’area delle discipline di base come: “Sociologia generale e dei fenomeni politici”, “Informatica”, “Diritto privato”, “Diritto pubblico”. Tali insegnamenti, avranno come obiettivo quello di fornire allo studente le conoscenze necessarie per poter affrontare tutte le materie di carattere tecnico-scientifico proprie del CdS.

Nel secondo anno del CdS verranno invece proposti oltre a due insegnamenti di base (Diritto amministrativo e Scienze politiche) gli insegnamenti caratterizzanti il CdS come Sociologia dei processi economici e del lavoro, Diritto dell’Unione Europea, Organizzazione aziendale. Obiettivo di tali corsi sarà di fornire agli studenti le basi necessarie per affrontare le materie professionalizzanti del terzo anno utili ad acquisire le competenze specifiche delle figure professionali che il CdS si propone di formare.

Nel terzo anno di corso, infine, oltre alla Lingua inglese (di base), verranno affrontate le altre materie caratterizzanti con l’aggiunta di due insegnamenti a scelta. Tali insegnamenti, avranno l’obiettivo di completare e consolidare tutte le expertise richieste ai professionisti che il CdS intende formare.

RICHIEDI INFO ONLINE


× Assistenza