Skip links

Ecografia: tecnica, anatomia ed applicazione clinica

ANNO ACCADEMICO

2023/2024

CODICE

MA1577

EDIZIONE

1° Edizione

DURATA

1500 Ore

CFU

60

RETTA

1500 €

ISCRIZIONI

Aperte

SCHEDA

Scarica

ecografia:tecnica,
anatomia ed applicazione clinica.

L’ecografia oggi rappresenta, per molteplici e ben conosciuti motivi, uno strumento indispensabile per un iniziale approccio diagnostico strumentale al paziente sia critico sia stabile con il conseguente aumento costante dell’applicazione dell’ecografia. Il crescente ricorso alla metodica impone un sempre più ampio allargamento delle conoscenze professionali che garantiscano una corretta indicazione, gestione ed esecuzione dell’esame ecografico.

Dettagli del corso master online:

TematicaSSDCFUOre
MODULO BASEFIS/07 MED/09200
MODULO SPECIALISTICOMED/09200
Esercitazioni pratiche 100
Modulo sulla Sicurezza 100
Esame finale test a risposta multipla  0

Il Master ha lo scopo di fornire una preparazione di base nell’attività ecografica a tutti coloro che per ragioni professionali si trovino coinvolti sia in regime di elezione sia di urgenza, nonché assicurare un allargamento delle conoscenze professionali sempre più ampio e che garantisca una corretta esecuzione dell’esame ecografico.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

 

  • studio del materiale didattico in e-learning;
  • superamento dei test di autovalutazione somministrati online sulle singole tematiche;
  • partecipazione obbligatoria alle esercitazioni in presenza o in alternativa svolgimento di un tirocinio formativo (esonero per coloro che già espletano attività di ecografia);
  • prova finale.

Gli esami si terrranno presso le sedi dell’Ateneo.

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

  • Laurea in Medicina e Chirurgia;
  • Laurea in Medicina veterinaria;
  • Laurea Magistrale in Biologia;
  • Laurea Triennale delle Professioni Sanitarie.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1, punto 10 della Legge 8 gennaio 2002, n. 2, possono essere ammessi al corso anche coloro che sono in possesso di diplomi, conseguiti in base alla normativa precedente, gli appartenenti alle professioni sanitarie di cui alle leggi 26 febbraio 1999, n. 42, 10 agosto 2000, n. 251 e 1 febbraio 2006 n 43, che consentano l’fiscrizione agli albi professionali (ove previsto).

RICHIEDI INFO ONLINE:


× Assistenza