
ANNO ACCADEMICO
2023/2024
CODICE
MA1502
EDIZIONE
1° Edizione
DURATA
1500 Ore
CFU
60
RETTA
1500 €
ISCRIZIONI
Aperte
il personal triner - mental coach.
La formazione in ambito del Movimento investe la tutela della salute di tutti, sia sotto l’aspetto preventivo che in quello finalizzato a migliorare le prestazioni psico/fisiche. I fruitori della competenza di questi futuri professionisti saranno garantiti da una formazione universitaria di qualità, aggiornata e coerente con la realtà scientifica attuale.
Dettagli del corso master online:
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Psicologia dello sport | 4 | 0 | |
Principi di coaching | 4 | 0 | |
Pedagogia dello sport | 4 | 0 | |
Auxologia | 4 | 0 | |
Biomeccanica e fisiologia articolare | 4 | 0 | |
Anatomia | 4 | 0 | |
Fisiologia | 4 | 0 | |
Metodologia dell’allenamento | 4 | 0 | |
Definizione di attivita’ sportiva | 4 | 0 | |
La responsabilita’ civile nell’esercizio di attività sportive | 4 | 0 | |
Il Doping | 4 | 0 | |
Modulo sulla sicurezza | 4 | 0 | |
Prova finale | 12 | 0 |
Il corso ha come obiettivo principale quello di fornire i principi teorici ed applicativi nell’attività quotidiana di un personal trainer rafforzando la psicologia dello sport e del mental coachingche risiedono nella preparazione atletica. Verranno approfonditi aspetti quali l’anatomia, la fisiologia, la metodologia dell’allenamento, la biomeccanica, il doping, il diritto sportivo, la psicofisiologia dello sport illustrando le macroaree psicologiche deputate alla performance agonistica oltre ai fattori che ruotano attorno alla preparazione dell’atleta come la resilienza, lo stress, la motivazione e l’apprendimento. Un master che fornirà, alle figure professionali nell’ambito sportivo, competenze di altissimo livello
Videolezioni per l’approfondimento teorico anche mediante messa a disposizione di bibliografie e sitografie etc. oltre appunti e documenti per l’acquisizione della competenza pratica. Inoltre, somministrazione di test di autovalutazione.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti: Studio del materiale didattico appositamente preparato; Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline; Partecipazione alle attività di rete; seminari; Superamento della prova finale. Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
- Laurea in Scienze Motorie
- laurea in Fisioterapia
- Diploma in Osteopatia con corso quinquennale
- certificazioni rilasciate da Enti promotori dello Sport Nazionali
- tutte le lauree sanitarie