Skip links

Il wound care basato su prove di efficacia

ANNO ACCADEMICO

2023/2024

CODICE

MA1485

EDIZIONE

1° Edizione

DURATA

1500 Ore

CFU

60

RETTA

1500 €

ISCRIZIONI

Aperte

SCHEDA

Scarica

WE FOUND CARE BASOTO SU PROVE DI EFFICACIA.

Il Master “Il wound care basato su prove di efficacia” è progettato per portare alla conoscenza dei principi dell’Evidence Based Practice e allo sviluppo della capacità di utilizzare la metodologia della ricerca per quesiti inerenti il Wound Care attraverso la selezione e valutazione critica della letteratura scientifica disponibile.

Dettagli del corso master online:

TematicaSSDCFUOre
Evidence based practiceSSD MED/09120
Anatomia e fisiologia di cute e annessiSSD BIO/09120
Prevenzione delle lesioniSSD MED\35110
Pianificazione assistenzialeSSD MED/42110
Trattamento delle lesioniSSD MED\35100
Modulo sulla Sicurezza  0
Seminari/esercitazioni  0
Esame finale test a risposta multipla 40
Conoscere l’anatomia e la fisiologia della cute. Sviluppare competenze nella valutazione dello stato e del mantenimento della cute sana. Conoscere i meccanismi della riparazione tissutale e la fisiopatologia delle lesioni cutanee. Conoscere e sviluppare abilità nell’utilizzo dei principali indici di valutazione del rischio di insorgenza delle lesioni da pressione. Conoscere e sviluppare abilità nell’utilizzo delle principali linee guida per la prevenzione delle lesioni da pressione. Sviluppare competenze nella valutazione del paziente geriatrico e nella valutazione critica dei principali ausili utilizzati per la gestione dei carichi tissutali per la prevenzione delle lesioni da pressione. Conoscere ed utilizzare gli strumenti infermieristici per la pianificazione assistenziale nel Wound Care. Conoscere la normativa professionale, infermieristica e sanitaria applicata all’ambito specifico. Conoscere alcuni modelli di organizzazione dell’assistenza infermieristica. Sviluppare capacità progettuali. Conoscere e sperimentare modalità di comunicazione nella relazione d’aiuto e nel lavoro d’équipe. Conoscere strumenti e modalità di implementazione di linee guida. Conoscere gli strumenti e le metodiche per la valutazione delle lesioni cutanee. Sviluppare le competenze e le abilità di utilizzare indici, strumenti e tecniche per valutare e classificare le lesioni cutanee. Sviluppare le competenze e le abilità nella scelta e nell’attuazione del trattamento delle lesioni cutanee acute e croniche.
  • Videolezioni per l’approfondimento teorico anche mediante messa a disposizione di bibliografie e webgrafia etc. oltre appunti e documenti per l’acquisizione della competenza pratica. Inoltre, somministrazione di test di autovalutazione. Workshop/tirocinio

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

 

  • studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
  • superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • partecipazione alle attività di rete;
  • Tirocinio obbligatorio (previsto esonero per chi svolge l’attività);
  • Seminari Online;
  • superamento della prova finale.

​Gli esami si terrranno presso le sedi dell’Ateneo.

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

 

  •  Laureati in Medicina e Chirurgia
  •  Laureati Infermieristica

RICHIEDI INFO ONLINE:


× Assistenza