L’assistenza infermieristica in camera operatoria svolge un ruolo chiave nel percorso assistenziale del paziente sottoposto a procedure interventistiche

ANNO ACCADEMICO
2023/2024
CODICE
MA1479
EDIZIONE
1° Edizione
DURATA
1500 Ore
CFU
60
RETTA
1400 €
ISCRIZIONI
Aperte
L'INFERMIRE DI CAMERA OPERATORIA.
Dettagli del corso master online:
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
Quadro di riferimento normativo | IUS/01 | 15 | 0 |
Informatica di base | INF/01 | 10 | 0 |
Elaborazione dell’informazione in ambito sanitario | ING-ING/06 | 15 | 0 |
Laboratorio informatico (videoconferenza) | ING-ING/06 | 15 | 0 |
Modulo sulla sicurezza | 0 | ||
Prova finale – test a risposta multipla | 5 | 0 |
Il master si propone di fornire e approfondire le competenze infermieristiche sulle apparecchiature e sullo strumentario chirurgico utilizzato nelle varie discipline mediche nonché le conoscenze delle normative, protocolli e procedure chirurgiche particolarmente sulle competenze infermieristiche in tale ambito.
Il Master è rivolto agli infermieri.
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un
percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Tirocinio obbligatorio (200 ore – previsto esonero per chi lavora in camera operatoria)
- Seminario Online (previsto esonero per chi lavora in camera operatoria)
- Superamento della prova finale.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Possono essere ammessi tutti i possessori di laurea triennale e/o magistrale e/o quadriennale del previgente ordinamento in scienze infermieristiche.