Skip links

SANITÀ DIGITALE A SUPPORTO DELLA MEDICINA TERRITORIALE

ANNO ACCADEMICO

2023/2024

CODICE

MA1599

DURATA

1500 Ore

CFU

60

RETTA

1500 €

ISCRIZIONI

Aperte

SCHEDA

Scarica

COMUNICAZIONE E SOCIAL MARKETING NELLE IMPRESE INDUSTRIALI.

ll Master è destinato ai professionisti sanitari che intendono sviluppare le proprie competenze sulla sanità digitale. Per l’attuazione della sanità digitale si richiedono competenze scientifiche multidisciplinari e multi professionali necessarie per le implementazioni di soluzioni sanitarie appropriate ed innovative. L’obiettivo è quello di fornire le necessarie competenze relative alle applicazioni, alle opportunità, alle sfide e alle implicazioni della telemedicina e dell’uso dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario. In particolare, sarà affrontato il potenziale della telemedicina favorendo lo sviluppo della medicina territoriale integrata migliorando il risultato e riducendo tempi e costi. La telemedicina, l’ingegneria e lo studio dei dati sono fondamentali per l’integrazione Azienda-Territorio. Il settore sanitario genera una grande quantità di dati che devono essere opportunamente gestiti ed integrati tra le varie strutture sanitarie coinvolte nell’intero processo assistenziale del paziente/utente. La sicurezza e la prevenzione dei dati clinici risulta fondamentale al fine di garantire la tutela, la riservatezza e la privacy dei pazienti.

Dettagli del corso master online:

TematicaSSDCFUOre
Welfare di comunità: integrazione dei servizi socio sanitari 100
Sanità digitale e telemedicina 100
Innovazione tecnologica aziendale e territoriale 100
Intelligenza artificiale: principi ed esempi applicativi 100
Etica, normativa e sicurezza dei dati sanitari 100
Webinar/Seminari 20
Prova finale 80

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24, e con seminari in presenza. Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Superamento della prova finale che si svolgerà in presenza in modalità scritta.

Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.

  • Laurea in Professioni sanitarie infermieristiche e Professione sanitaria ostetrica
  • Laurea triennale delle Professioni sanitarie della riabilitazione
  • Laurea triennale delle Professioni sanitarie tecniche
  • Laurea triennale delle Professioni sanitarie della prevenzione
  • Laurea triennale in Biologia
  • Laurea triennale in Biotecnologia
  • Laurea triennale in Ingegneria Biomedica

RICHIEDI INFO ONLINE:


× Assistenza