Skip links

TRATTAMENTO MIO-FASCIALE NELLE PRINCIPALI PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE

ANNO ACCADEMICO

2023/2024

CODICE

MA1568

EDIZIONE

1° Edizione

DURATA

1500 Ore

CFU

60

RETTA

1500 €

ISCRIZIONI

Aperte

SCHEDA

Scarica

TRATTAMENTO MIO-FASCIALE NELLE PRINCIPALI PATOLOGIE MUSCOLO-SCHELETRICHE.

Il Master di I livello proposto, dal titolo “Trattamento mio-fasciale nelle principali patologie muscolo-scheletriche”, è rivolto a fisioterapisti e operatori sanitari equivalenti ed equipollenti validati e normati dalla legge in vigore, interessati alla comprensione delle principali patologie muscolo-scheletriche ed approccio terapeutico, con particolare riferimento agli effetti fisiologicisui tessuti biologici dalle metodiche proposte. Saranno trattate le principali patologie osteoarticolari e muscolo tendinee, fornendo una corretta formazione teorico-pratica, validata dai principali studi scientifici internazionali e dalle corrette evidenze scientifiche. Ogni modulo, prevede una formazione pratica che sarà sostenuta durante lo svolgimento didattico, per garantire l’acquisizione della corretta esecuzione delle tecniche mio-fasciali, viene posto in risalto il corretto iter operativo e terapeutico da rispettare, per ogni singola patologia trattata.

Dettagli del corso master online:

TematicaSSDCFUOre
Principali patologie muscolo-scheletriche: cenni anatomiciMed/04 – Med/0540
Trattamento mio-fasciale: generalità, valutazione e tecnicheMed/02 – Med/3440
Tecniche di massaggio: drenaggio emolinfatico in ambito mio-fascialeMed/02 – Med/3440
La salute metabolica della fasciaMed/04 – Med/0540
Dolore: differenziazione e valutazioneMed/04 – Med/0540
I meridiani miofasciali secondo Thomas W. Myers: generalità, disfunzioni e trattamentoMed/04 – Med/0540
IASTM e Fibrolisi: generalità e integrazione in terapia manuale mio-fascialeMed/02 – Med/3440
Taping: generalità e tecniche di applicazione mio-fascialeMed/02 – Med/3440
Trigger point: generalità e tecniche di applicazione mio- fascialeMed/02 Med/3440
Bendaggio funzionale: generalità e tecniche di applicazione mio-fascialeMed/02 Med/3440
TEM, tecniche di energia muscolare mio-fascialeMed/02 Med/3440
Aderenze mio-fasciali: generalità, valutazione e tecnicheMed/02 Med/3440
Etica e deontologia professionale del fisioterapistaMed/02 Med/3440
La manipolazione fascialeMed/02 Med/3440
Webinar/Seminari  0
Prova finale 40

Il Master si propone di fare acquisire, ai partecipanti, le conoscenze necessarie per poter efficacemente svolgere specifiche tecniche fisioterapiche e terapeutiche. Fondamentale attenzione sarà data all’acquisizione del metodo di lavoro in equipe multi-disciplinare, al fine di promuovere l’interazione e la collaborazione con il medico specialista e altre figure sanitarie nell’ambito sanitario. A termine del Master “Trattamento mio-fasciale nelle principali patologie muscolo-scheletriche”, i corsisti acquisiranno tecniche e nozioni:

  • Applicazione ed utilizzo dei fibrolisori;
  • Essere a conoscenza delle variabili cliniche, morfologiche ed anatomiche per procedere con la miglior pianificazione di un trattamento manuale delle patologie mio-fasciali e muscolo-scheletriche;
  • Saper dosare in base alle variabili del singolo caso clinico il trattamento da somministrare, agendo sulle tecniche di trattamento;
  • Conoscere le regole sulla protezionistica e sulle normative vigenti.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
  • superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • partecipazione alle attività di rete;
  • partecipazione alle esercitazioni pratiche (esonero per coloro che hanno già formazione osteopatica);
  • superamento della prova finale.

Gli esami si terrranno presso le sedi dell’Ateneo

Laureati in Medicina e Chirurgia, Professioni sanitarie.

RICHIEDI INFO ONLINE:


× Assistenza