Skip links

Master in didattica delle discipline filosofiche e storiche – A19

ANNO ACCADEMICO

2023/2024

CODICE

MA1559

EDIZIONE

1° Edizione

DURATA

1500 Ore

CFU

60

RETTA

1000€

ISCRIZIONI

Aperte

SCHEDA

Scarica

DIVENTA DOCENTE CON IL MASTER IN DIDATTICA DELLE DISCIPLINE FILOSOFICHE E STORICHE

Dettagli del corso master online:

Didattica delle discipline filosofiche e storiche: Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito
filosofico e storico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline filosofiche e storiche.

TematicaSSDCFUOre
ESAMI A SCELTA per un max di 48 CFU tra quelli previsti dalla tabella Ministeriale D.M. N.259 del 9.5.2017: 480
Storia contemporaneaM-STO/0460
Storia contemporaneaM-STO/04120
Storia MedievaleM-STO/01120
Storia ModernaM-STO/0260
Storia ModernaM-STO/02120
Storia GrecaL-ANT/02120
Filosofia della comunicazione e del linguaggioM-FIL/0160
Filosofia della comunicazione e del linguaggioM-FIL/01120
Logica e filosofia della scienzaM-FIL/0260
Logica e filosofia della scienzaM-FIL/02120
Storia MedievaleM-STO/0160
Storia GrecaL-ANT/0260
Filosofia teoreticaM-FIL/0160
Filosofia teoreticaM-FIL/01120
ESAMI OBBLIGATORI:   
Didattica dell’inclusione 4 
Ordinamenti scolastici e autonomia scolastica 6 
Prova finale 2

Il Master consente di:

  • ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classe di concorso A-19 (Filosofia e Storia), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017;
  • promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche;
  • acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale
    dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra.

L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Il master avrà una durata di studio pari a 1500 ore (60 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • partecipazione alle attività di rete;
  • superamento di un test per ogni singolo insegnamento previsto da bando;
  • superamento della prova finale.

Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.

Costituiscono titolo di ammissione al Master:

– diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
– diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

 

RICHIEDI INFO ONLINE


× Assistenza