
ANNO ACCADEMICO
2023/2024
CODICE
MA1562
EDIZIONE
1° Edizione
DURATA
1500 Ore
CFU
60
ISCRIZIONI
Aperte
RETTA
1000€
DIVENTA DOCENTE CON IL MASTER IN DIDATTICA DELLE DISCIPLINE MATEMATICHE
Dettagli del corso master online:
Didattica delle discipline matematiche: Il Master promuove la didattica disciplinare e metodologica nell’ambito matematico e traccia un percorso formativo che consente l’accesso all’insegnamento delle discipline matematiche.
Tematica | SSD | CFU |
Esami a scelta da un menù a tendina per un max di 57 CFU tra quelli previsti dalla Tabella Ministeriale D.M. n. 259 del 9.5.2017
| 57
| |
Elementi di Statistica e Probabilità | MAT/06 | 12 |
Analisi numerica
| MAT/08 | 9 |
Analisi numerica | MAT/08
| 12 |
Algebra | MAT/02
| 6 |
Algebra
| MAT/02 | 9 |
Algebra | MAT/02
| 12 |
Geometria | MAT/03 | 6 |
Geometria | MAT/03 | 9 |
Geometria | MAT/03 | 12 |
Analisi matematica | MAT/05 | 6
|
Analisi matematica | MAT/05 | 9 |
Analisi matematica | MAT/05 | 12 |
Elementi di Statistica e Probabilità | MAT/06 | 15 |
Analisi matematica
| MAT/05 | 15
|
Metodi matematici per l’ingegneria | MAT/05 | 12 |
Analisi funzionale | MAT/05 | 15 |
ESAMI OBBLIGATORI | 0 | |
Didattica dell’inclusione | 1 | |
Ordinamenti scolastici e autonomia scolastica | 1 | |
Prova finale | 1 |
Il Master consente di:
- ampliare le conoscenze e le competenze disciplinari utili per l’insegnamento delle discipline afferenti alla classi di concorso A-26 (Matematica), in ragione della scelta degli esami operata da ciascun iscritto, tenuto conto della carriera pregressa. A tal fine si consiglia di prendere visione di quanto stabilito nell’allegato A del Decreto n. 259/2017;
- promuovere e/o consolidare le competenze metodologiche-didattiche:
- acquisire le conoscenze degli ordinamenti didattici e della normativa in materia dell’autonomia scolastica, che costituiscono la parte generale dei programmi d’esame dei concorsi a cattedra.
L’erogazione del Master si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- studio del materiale didattico appositamente preparato;
- superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- partecipazione alle attività di rete;
- superamento dell’esame per ogni singolo INSEGNAMENTO A SCELTA per un max di 57 CFU tra quelli previsti dalla tabella Ministeriale D.M. N.259 del 9.5.2017;
- superamento della prova finale, relativa agli esami obbligatori di Didattica dell’Inclusione ed Ordinamenti scolastici e autonomia scolastica.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
– diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;