Skip links

ANNO ACCADEMICO

2023/2024

CODICE

MAUP74

EDIZIONE

1° Edizione

DURATA

1500 Ore

CFU

60

RETTA

1200 €

ISCRIZIONI

Aperte

SCHEDA

Scarica

GIURISTA D'IMPRESA.

Il giurista di impresa possiede una solida preparazione giuridico-culturale di base, funzionale ad una comprensione delle eventuali modifiche normative. Ha una conoscenza specifica dei principali settori del diritto e dell’economia, funzionale alla comprensione della struttura dei mercati e dei suoi attori. Possiede competenze in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale nonché in materia di sicurezza e previdenza sociale. Conosce la normativa dell’organizzazione delle pubbliche amministrazioni e la disciplina delle forme individuali e collettive d’impresa. Comprende e redige documenti contrattuali anche internazionali ed assiste l’azienda nella scelta di tipologie contrattuali adeguate agli obiettivi della stessa. Assiste l’azienda negli adempimenti legali inerenti ai processi comunicativi e di informazione anche mediante mezzi informatici.

TematicaSSDCFUOre
Nozioni di diritto privatoIUS/01100
Diritto costituzionaleIUS/08100
Diritto penale d’impresaIUS/17100
Economia aziendaleSECS-P/07150
Diritto del lavoroIUS/07100
Prova finale 50

Dettagli del corso master online:

RICHIEDI INFO ONLINE

TematicaSSDCFUOre
Il ruolo della scuola dell’Infanzia nel processo di orientamentoM-PSI/0460
La cultura dell’orientamento come valore e indirizzo nel primo ciclo di istruzioneM-PSI/0460
Dalle competenze alla costruzione delle soft skillsMPED/0460
Dalle competenze al progetto di vita: le discipline come orientanti alla costruzione della motivazioneM-PSI/0480
Didattica inclusiva: azioni orientative e formativeMPED/0380
Metodologie didattiche innovative e gli ambienti di apprendimentoMPED/0480
Strategie di contrasto all’insuccesso e promozione del successo scolastico e formativoMPED/0480
L’aula come prototipo di impresaMPED/0460
Prova finale 40

Il corso per Giurista d’Impresa mira a fornire una buona preparazione nell’ambito dei rapporti che l’impresa intrattiene con il mercato in generale. Il Corso è finalizzato a fornire competenze nell’ambito privatistico, costituzionalistico, processualistico ed economico. L’obiettivo è preparare alla risoluzione extragiudiziale dei contenziosi dell’impresa: mediazioni conciliazioni e arbitrati.

L’erogazione del Corso si svolgerà in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24ore/24.

 

Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

 

  • Studio del materiale didattico appositamente preparato;
  • Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
  • Partecipazione alle attività di rete;
  • Superamento della prova finale (scritta)

Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.

Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.

  • Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento
  • Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

× Assistenza