Skip links

Virtual Community Manager

ANNO ACCADEMICO

2023/2024

CODICE

MAUP76

EDIZIONE

1° Edizione

DURATA

1500 Ore

CFU

60

RETTA

800€

ISCRIZIONI

Aperte

SCHEDA

Scarica

VIRTUAL COMMUNITY MANAGER

Dettagli del corso master online:

Il Virtual community manager è il professionista della comunicazione che progetta la struttura della comunità virtuale e ne coordina le attività, ne progetta la struttura, definisce le modalità di aggregazione, sceglie gli strumenti e i servizi e coordina e svolge il ruolo di animatore della community programmando le attività, proponendo i temi da affrontare nei notiziari e nei dibattiti, creando eventi, risolvendo gli eventuali problemi di relazione fra i partecipanti.

TematicaSSDCFUOre
La comunicazione multimediale 100
La ricerca empirica e sperimentale 50
Reti informatiche 100
la comunicazione di massa 100
Sicurezza digitale 100
Media education 100
Prova finale 50

Il master mira a formare un professionista che abbia ottime competenze informatiche, personal computer, sistemi operativi, videoscrittura, una buona conoscenza di Internet e dei principali strumenti di comunicazione in rete, competenze organizzative che gli permettano di gestire il gruppo di lavoro e analizzare i dati statistici per valutare l’andamento della comunità. Il master fornirà gli strumenti di competenze comunicative, nozioni di psicologia della comunicazione e delle dinamiche di gruppo, applicate alle relazioni in rete senza tralasciare gli insegnamenti di base delle tecniche di scrittura di Internet.

Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica, dove potrà ritrovare tutti gli strumenti didattici elaborati a sua disposizione:

 

  1. Lezioni video on-line;
  2. documenti cartacei appositamente preparati;
  3. bibliografie;
  4. sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimento);
  5. test di valutazione.

Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:

  • studio del materiale didattico, video e scritto, appositamente preparato;
  • superamento dei test di valutazione on-line;
  • superamento della prova finale (modalità scritta) .
Il corso potrà prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attività formative.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
  • Diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
  • Diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

RICHIEDI INFO ONLINE


× Assistenza