Il Master integra innovazioni tecnologiche e sostenibilità, focalizzandosi su AI e digitalizzazione con una metodologia interattiva basata su action learning e componenti ludiche. I partecipanti svilupperanno competenze tecniche e trasversali in selezione, formazione, coaching, networking, reengineering dei processi, etica, contrattualistica, valutazione HR, welfare e wellbeing aziendale, culminando in un project work e uno stage.

ANNO ACCADEMICO
2024/2025
MODALITÀ
Live Streaming o In aula a Milano
PREZZO
1100 €
TITOLO CONSEGUITO
Attestato di frequenza + Il Master rilascia CFU
CODICE
MA23072
DATA DI INIZIO
23-10-2024
Il Master Full time HR Management:tra AI e Sostenibilità è un programma di livello universitario che, grazie alla convezione con Università Mercatorum, riconosce 50 CFU, previo superamento di un esame di convalida (incluso nel programma didattico).
il percorso offre una formazione completa sul mondo HR, integrando innovazioni tecnologiche e sostenibilità. Focalizzato su AI e digitalizzazione, adotta una metodologia interattiva ed esperienziale basata su action learning e componenti ludiche. Mira a sviluppare competenze tecniche e trasversali, stimolando spirito critico e riflessione attiva. I partecipanti acquisiranno conoscenze in selezione, formazione, coaching, networking, reengineering dei processi, etica, contrattualistica, valutazione HR, welfare e wellbeing aziendale. Il percorso culmina con un project work e uno stage in un contesto organizzativo reale.
Innovazione e Tecnologia: Approfondisci l’uso dell’AI e delle nuove tecnologie nel campo HR
Metodologia Interattiva: Sviluppa competenze pratiche attraverso action learning e attività esperienziali
Apprendimento Pratico: Applica le conoscenze acquisite tramite project work e stage in contesti organizzativi reali
Flessibilità Didattica: Partecipa alle lezioni in streaming o in presenza presso la sede di Milano, adattando la formazione alle tue esigenze
Il master è rivolto a chi desidera intraprendere una carriera nel settore delle risorse umane, in particolare ai:
- Neolaureati triennali e magistrali in qualsiasi disciplina: Per chi ha appena completato il percorso universitario e vuole specializzarsi nel settore delle Risorse Umane.
- Giovani professionisti: Per chi già lavora o è in cerca di un’occupazione e desidera progettare una nuova carriera.
I partecipanti a questo Master acquisiranno competenze tecniche e trasversali in diverse aree chiave delle risorse umane, con un particolare focus sulle innovazioni tecnologiche e sull’intelligenza artificiale applicate al settore. Di seguito sono elencati i principali sbocchi professionali:
- Recruiter o Specialista di Selezione del Personale
- HR Generalist
- Specialista in Formazione e Sviluppo
- HR Business Partner
- Consulente HR
- Specialista in Employer Branding
- HR Analytics Specialist
- Specialista in Welfare e Wellbeing Aziendale
- Specialista delle Relazioni Sindacali
- Specialista in Diversity, Equity & Inclusion
Lezioni: da lunedì a giovedì, dalle 09:30 alle 16:30 salvo variazioni del calendario
Durata: 1500 ore, 5 mesi in aula + 4 mesi di stage
Modalità di erogazione: Live Streaming o In aula a Milano
Il Master inizia con una settimana di onboarding tassativamente in presenza presso la nostra sede a Milano. Da novembre a marzo, le attività didattiche si svolgeranno in diretta streaming e in presenza presso la nostra sede di Milano.
Per accedere allo stage, ogni iscritto dovrà aver raggiunto complessivamente l’80% delle ore totali di frequenza delle lezioni.
Tutti gli iscritti al Master riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L’opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.
Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.
Per iscriversi è necessario essere in possesso di una laurea triennale e inviare il proprio curriculum vitae. I candidati selezionati saranno contattati per un colloquio.
TematicaStrategia, mission, vision e valori dell’organizzazione (34 ore) Organizzazione aziendale (42 ore)Ricerca e selezione ed employer branding (46 ore)Amministrazione, budgeting e contrattualistica (36 ore)Sviluppo e formazione HR (48 ore) Valutazione (30 ore)Legal for HR e relazioni sindacali (44 ore) HR Analytics (18 ore)Aspetti normativi di welfare e work life balance (34 ore)Prevenzione, salute e sicurezza (24 ore)Soft Skills (36 ore)Aspetti normativi di sostenibilità, diversità e inclusione (28 ore)