Skip links

Management Sanitario

ANNO ACCADEMICO

2023/2024

CODICE

MA23061

MODALITÀ

Live Streaming

PREZZO

5550 €

DATA DI INIZIO

25-09-2024

TITOLO CONSEGUITO

Attestato di frequenza + 50 crediti ECM

DATA DI FINE

01-03-2025

Management Sanitario

Il Master in management Sanitario è destinato a professionisti che vogliono sviluppare competenze manageriali e confrontarsi su best practice, acquisendo 50 crediti ECM, e avvalorandosi di una Faculty d’eccellenza, con esperti in Management delle Aziende Sanitarie e Testimonial d’eccezione di imprese top player di settore tra cui Lifenet, Maugeri, Bianalisi, Humanitas, Centro Medico Sant’Agostino, Policlinico di Milano, BCG e il networking con aziende partner.

 

Il Master in Management Sanitario è un programma avanzato che forma leader nel settore sanitario, sviluppando competenze manageriali. Gli obiettivi includono:

  • Preparare i partecipanti a ruoli di leadership in organizzazioni sanitarie.
  • Fornire strumenti per la gestione delle risorse umane, finanziarie e tecnologiche.
  • Migliorare la qualità e la sicurezza dei servizi sanitari.
  • Risolvere problemi complessi basandosi su evidenze scientifiche.
  • Comprendere le politiche sanitarie e il loro impatto.

Il corso combina lezioni, testimonianze, esercitazioni e un project work finale, consentendo di applicare le conoscenze in contesti pratici.

Con la partecipazione al master è possibile acquisire 50 crediti ECM

Il master in Management sanitario è destinato a chi desidera sviluppare competenze avanzate nella gestione e leadership all’interno del settore sanitario. In particolare, i principali destinatari sono:

  1. Medici e specialisti sanitari
  2. Infermieri e professionisti della salute
  3. Laureati in discipline sanitarie
  4. Manager e amministratori sanitari
  5. Funzionari pubblici
  6. Consulenti sanitari
  7. Laureati in scienze sociali

Il master in Management sanitario offre numerose opportunità professionali, tra cui:

  1. Direzione e amministrazione di ospedali e cliniche:
    • Direttore sanitario
    • Direttore amministrativo
    • Responsabile di reparto
    • Coordinatore di servizi sanitari
  2. Gestione di strutture sanitarie private:
    • Manager di cliniche private
    • Amministratore di centri di riabilitazione
    • Responsabile di case di cura e residenze per anziani
  3. Ruoli di leadership nel settore pubblico:
    • Dirigente in ASL
    • Funzionario in enti di controllo sanitario
    • Responsabile di programmi di salute pubblica
Lezioni: venerdì e sabato, rispettivamente dalle ore 14.30 alle 18.30 e dalle ore 9.30 alle ore 17.30.
 Durata: 130 ore, 4 mesi

 Modalità di erogazione: Live Streaming

Le lezioni si tengono unicamente in diretta tramite streaming, ma con la possibilità di accedere alle registrazioni delle lezioni per rivederle in qualsiasi momento.

Tutti gli iscritti al corso riceveranno un abbonamento gratuito a Il Sole 24 Ore digitale. L’opportunità di formarsi e contestualmente approfondire gratuitamente i temi della politica, dell’economia, della normativa e dei mercati finanziari italiani e internazionali. Resta sempre informato con Il Sole 24 Ore.
Al termine del percorso con Sole 24 ORE Formazione, potrai ottenere un certificato e un badge digitale che attestano il tuo impegno e le competenze acquisite. Il badge è un NFT, verificabile e personalizzato, e può essere condiviso con il tuo network professionale e con i futuri datori di lavoro. Facilmente condivisibile e ben visibile sui canali social, sarà un simbolo tangibile del tuo importante traguardo professionale.
Tematica
Gestione strategica e Leadership (10 ore)
Governance, regolamentazione e politiche sanitarie (14 ore)
Misurare la performance (6 ore)
 Gestione dei servizi sanitari (30 ore)
Qualità dei servizi e sicurezza del paziente (10 ore)
Etica e innovazione nei servizi sanitari (10 ore)
Lezioni asincrone (50 ore)

RICHIEDI INFO ONLINE


× Assistenza